
Le vernici spray, per le loro caratteristiche d’uso, si presentano come estremamente funzionali e pratiche. L’applicazione tramite spray è infatti molto comoda, adatta anche ai meno esperti e a chi non è dotato di buona manualità.
Le bombolette di vernice spray sono per questo tra le modalità più apprezzate per la verniciatura. Esse sono perfette quando occorre verniciare superfici complesse, garantendo una uniforme applicazione del prodotto. Questa tecnologia quindi si presta perfettamente sia ad un uso industriale sia ad un uso hobbistico.
Perché verniciare con le bombolette spray
Quando si deve affrontare un lavoro di restauro della vernice, come nel caso di gommoni o di complementi d’arredo in plastica, operare in modo tradizionale con secchio e pennello, richiede innanzitutto una dotazione più articolata che prevede, appunto, i materiali necessari per distendere la vernice sulle superfici.
Utilizzare una bomboletta spray significa invece poter essere immediatamente operativi, senza necessità di altri attrezzi o strumenti.
Lo spray, data la sua facile applicazione, permette anche di coprire le superfici in minor tempo e in modo più uniforme. Anche i tempi di asciugatura sono più rapidi.
Cosa verniciare con una bomboletta spray
Le bombolette di vernice spray contengono un rivestimento acrilico. Questo tipo di vernice è estremamente flessibile e si applica con successo a molteplici superfici, come gommoni, complementi d’arredo in plastica, auto, moto, tappezzerie, ecc.
Come verniciare con una bomboletta spray
Per garantire una verniciatura spray perfetta è necessario partire dall’analisi della superficie da restaurare. La superfice dell’oggetto da trattare deve essere infatti liscia e perfettamente pulita. Qualora la superficie presentasse abrasioni o risultasse troppo ruvida potrebbe essere utile carteggiarla e poi pulirla. Superfici pulite e lisce facilitano l’ottenimento di un risultato duraturo e uniforme.
Dopo aver preparato la superficie occorre predisporre l’area di lavoro, stendendo del materiale protettivo (ad esempio teli o fogli di giornali).
A questo punto è possibile iniziare il lavoro di verniciatura vero e proprio, tenendo la bomboletta a 25 cm di distanza dall’oggetto da verniciare e applicando uno o più strati sottili con mano leggera. È infatti importante evitare di applicare troppo prodotto in un unico strato; è invece sempre preferibile procedere con strati sottili e uniformi. La bomboletta va tenuta nella giusta posizione, in verticale con il tappo in alto, evitando eccessive inclinazioni.
Una volta completato il lavoro occorre lasciar asciugare l’oggetto, per almeno 30 minuti.
RePaint, la tua vernice spray
Repaint è un rivestimento acrilico flessibile con cui è possibile ottenere una finitura perfetta. Repaint è disponibile in barattolo e in comode bombolette spray. Le numerose colorazioni lo rendono il prodotto ideale per dare nuova vita ai tuoi oggetti.
Nata come soluzione ideale per la verniciatura dei gommoni, si presta però a numerosissimi utilizzi, tra cui la verniciatura di oggetti in plastica, come arredi da giardino.
La facilità con cui il prodotto si applica alle superfici in plastica, in modo uniforme e senza sbavature, e la velocità di asciugatura sono fattori chiave per non esperti che vogliono restaurare i propri oggetti senza incorrere in complicazioni e con risultati davvero eccellenti. I prodotti torneranno come nuovi con poco sforzo. Scopri le soluzioni Repaint, nello shop troverai una vasta gamma di bombolette spray da 400 ml, in varie colorazioni.